FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO

Descrizione
Descrizione
I Fondi comuni di investimento sono strumenti finanziari che raccolgono il denaro degli investitori
affidandone la gestione ad una S.G.R. (Società di Gestione del Risparmio) con personalità giuridica e capitale distinto da quello del fondo comune.
Il fondo comune è regolarizzato come “un patrimonio autonomo, suddiviso in quote, di pertinenza di una pluralità di partecipanti, gestito collettivamente ( cd “in monte”)”.

I sottoscrittori del Fondo Comune acquistano un determinato numero di quote (proporzionale all'entità del versamento), che rappresenta una frazione dell'intero patrimonio.

Lo scopo principale di un Fondo Comune d'Investimento è di ottenere, attraverso una gestione collettiva, dei vantaggi in termini di rendimento, minori costi, e diversificazione del portafoglio titoli.
L'accesso a tali strumenti può avvenire attraverso i cosiddetti PIC, i piani di investimento del capitale in un'unica soluzione, oppure in momenti successivi attraverso i PAC, piani di accumulo del capitale, che tendono ad ammorbidire nel tempo la volatilità dei mercati. Naturalmente le scelte d'investimento devono inquadrarsi nell'adeguato profilo di rischio ed orizzonte temporale del cliente.


La gamma dei Fondi BCCRisparmio&Previdenza è così articolata:

A) 1 Fondo Monetario
BCC Monetario

B) 3 Fondi Flessibili
BCC Risparmio Obbligazionario
BCC Crescita Bilanciato
BCC Investimento Azionario

C) 4 Fondi di Fondi armonizzati
BCC Selezione Investimento
BCC Selezione Risparmio
BCC Selezione Opportunità
BCC Selezione Crescita
Informativa
Informativa
Per maggiori informazioni visita il sito www.bccrisparmioeprevidenza.it