MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO – SOCI

Descrizione
Descrizione

Il mutuo chirografario per il credito al consumo comporta l'erogazione di una somma di denaro al cliente consumatore (con finalità di interventi per riqualificazione energetica che aumentino l'efficienza energetica di qualsiasi edificio e di ristrutturazione edilizia) e anche socio della Banca, che si impegna a restituirla in un arco di tempo concordato con la banca.

Per consumatore si intende la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.

Per socio della Banca si intende colui che è iscritto nel libro soci della Banca.

Il rimborso avviene mediante pagamento di rate periodiche comprensive di capitale e interessi, secondo un piano di ammortamento definito al momento della stipulazione del contratto.

Il tasso di interesse può essere solo fisso. Le rate possono essere mensili, trimestrali, semestrali o annuali. Il mutuo chirografario non è garantito da ipoteca su immobili. La banca può tuttavia richiedere altri tipi di garanzia (ad esempio fideiussione, cambiale).

Può ricorrere una polizza assicurativa a copertura del rimborso del credito in caso di morte, invalidità o disoccupazione del cliente.
Le norme sul credito al consumo non si applicano ad alcuni tipi di finanziamento, ad esempio quelli destinati all'acquisto di un immobile e quelli di importo superiore a 75.000,00 euro.

Informativa
Informativa

Per le condizioni contrattuali del prodotto/servizio illustrato e per quanto non espressamente indicato si rimanda ai “Fogli Informativi”, che sono a disposizione della clientela sia su supporto cartaceo, presso tutte le Dipendenze della Banca, sia sul sito internet www.bccoglioeserio.it
Il presente messaggio pubblicitario ha l'esclusiva finalità di promuovere i prodotti e i servizi della Banca; i tassi, i prezzi e le condizioni indicati sono validi sino ad eventuale variazione pubblicata nelle forme di legge.
In nessun caso è consentito alla clientela di concludere contratti on-line e la trasmissione, con tale mezzo, di proposte contrattuali; a tal fine, è sempre necessario recarsi fisicamente presso le Dipendenze della Banca.